questo blog nasce dalla mia passione per la sugar art e dalla voglia di confrontarmi con tutti coloro che fanno parte di questo fantastico mondo
Visualizzazione post con etichetta torte decorate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte decorate. Mostra tutti i post
venerdì 1 febbraio 2013
PRIMO BLOG COMPLEANNO (PINK RUFFLE CAKE)
Oggi è il primo blog - compleanno di "Pazza per il dolce" !!! Sembra ieri, eppure è già passato 1 anno!!!
Questo era il mio primo post ... :)
Ne ha fatta di strada questo blog, da quando ha mosso i suoi primi, timidi passi nel mondo virtuale del food-blogging! Da allora si sono succedute le varie collaborazioni con le varie aziende, le partecipazioni ai contest, alcuni vinti, altri no, le amicizie virtuali, ma così reali con le bloggers dei vari gruppi e dei vari blog che seguo con piacere e che mi seguono, la scoperta e la sperimentazione di nuove tecniche, il raggiungimento di vari obiettivi, ma a volte anche lo sconforto dovuto all'inesperienza, e sempre il tempo dedicato a preparare dolci o piatti da fotografare e postare. Che dire? Una bellissima avventura!
E per un compleanno che si rispetti, non può certo mancare la torta, che ho scelto accuratamente nei toni del rosa e delle sue gradazioni. Per l'esattezza si tratta di una pink ruffle cake, cioè di una torta rosa "arricciata". E' interamente decorata in pasta di zucchero, modellata quasi fosse un tessuto. In realtà, sotto la copertura, c'è una dummy, cioè una torta finta di polistirolo (almeno risparmiamo un po' con le calorie...) ,ma la pdz si può mangiare benissimo, anzi profuma di vaniglia.
(N.B. tra la base di polistirolo alimentare e la pdz, stendete uno strato di pellicola alimentare, in modo da poterla riutilizzare e poter anche mangiare la decorazione a mo' di caramella).
Colgo l'occasione per ringraziare di cuore ognuno di voi, che con molta passione mi ha seguita fin qui e spero che ci saranno ancora tanti di questi blog - compleanni!!! Spero di suggerirvi sempre delle belle idee e delle buone ricette! Ancora 82.192 GRAZIE A TUTTI VOI!!!
mercoledì 14 novembre 2012
TORTA LAUREA
E' passato quasi un mese dalla pubblicazione del mio ultimo post ... davvero incredibile! E' stato un periodo denso di impegni, ma state tranquilli! Ho prodotto anche molto e, ora che ci stiamo avvicinando alle feste natalizie, è proprio il caso che inizi a pubblicare varie prove ed esperimenti che riguardano questa bellissima festa, che, oltre ad essere significativa dal punto di vista religioso, costituisce anche un momento di aggregazione familiare ... ma tempo al tempo ...
Oggi accontentatevi di una torta decorata per una festa di laurea! :)
E che torta! Ben 7 kg di torta per circa 40 invitati! Siete curiosi di conoscerne il contenuto? Si tratta di ricette già sperimentate in occasione della torta a due piani con le calle, ricordate?
Pandispagna al cioccolato ( torta tipo sacher ), bagna analcolica alla vaniglia, crema pasticcera alla vaniglia, camy cream e ganache al cioccolato bianco. Le decorazioni sono interamente realizzate in pasta di zucchero al miele con aggiunta di cmc e in ghiaccia reale.
Come avrete già notato, si tratta di un libro di laurea ( anche se è alto quanto un dizionario! ), che misura 30 x 40 cm ed è alto circa 12 cm ( di più, con le decorazioni )!
Per le decorazioni, trattandosi di una laurea in giurisprudenza, la scelta della festeggiata è ricaduta sul tipico martelletto, oltre al classico tocco e alle coccinelle, che richiamano le bomboniere. Il tutto è impreziosito dai classici colori rosso e oro, che è ripreso dalla pergamena augurale, dalla scritta sul segnalibro e dal cordoncino del tocco!
Spero vi sia piaciuta, anche se, trattandosi di una torta abbastanza inzuppata, alla fine l'effetto libro aperto, è risultato un tantino compromesso.
Vi lascio con altre foto :
Alla prossima con alcune sorprese ...
mercoledì 17 ottobre 2012
HALLOWEEN IS COMING ( TORTA , CUPCAKES E BISCOTTI )
Continuano le sorprese ... oggi post interamente dedicato ad Halloween, festa pagana di origine americana, ma estremamente intrigante, che sta prendendo piede anche in Italia, come dire ... un'occasione in più per festeggiare! :)
Ecco una torta che ho realizzato per Halloween 2011, ma che non avevo ancora avuto modo di mostrarvi, così lo faccio ora : ZUCCA DI HALLOWEEN!
Si tratta di un pan di spagna al cioccolato (torta tipo sacher), bagnato con la solita bagna per pasticceria, farcito con camy cream (tratta da qui) e decorato, molto semplicemente, con pasta di zucchero al miele.
Ecco la ricetta della CAMY CREAM :
INGREDIENTI
500 g di mascarpone
170 g di latte condensato ( un tubetto)
250 g di panna
PREPARAZIONE :
E' importante che tutti gli ingredienti siano alla stessa temperatura ( quindi li avrete consevati in frigo precedentemente ). Montate la panna. In un'altra ciotola, versate il mascarpone e sbattete un po' con le fruste elettriche, dopodichè versate a filo il latte condensato ( non aggiungetelo tutto se la crema diviene troppo fluida ) e infine incorporate la panna montata.
E, insieme alla torta, come nelle più classiche feste americane, non possono mancare le cupcakes in tema ...
Per la loro realizzazione, ho seguito esattamente una ricetta originale americana ( yojofbaking) e l'ho tradotta per voi : si tratta della classica TORTA DI CAROTE ( o CARROT CAKE).
INGREDIENTI :
(per 36 cupcakes)
260 g di farina 00
300 g di zucchero
340 g di carote grattugiate
100 g di noci pecan o noci
4 uova XL
240 g di olio vegetale
7,5 g di cannella in polvere
10 g di estratto di vaniglia ( io ho usato 1 bustina di vanillina)
2,5 g di sale
5 g di bicarbonato
7,5 g di lievito per dolci ( io ne ho usata 1 bustina intera)
PREPARAZIONE :
Per prima cosa, tostate le noci per circa 10 minuti, o finchè non saranno diventate leggermente scure, fatele raffreddare e tritatele. Pelate e grattugiate finemente le carote. In una ciotola, unite la farina, il bicarbonato, il lievito, il sale e la cannella. In un'altra ciotola, montate le uova (intere) finchè non diventeranno spumose (circa 1 minuto).
Gradualmente amalgamate lo zucchero alle uova, montando con le fruste elettriche per circa 5 minuti. Aggiungete l'olio, l'estratto di vaniglia (o la vanillina) e la farina.
Sbattete fino a incorporarle al composto. Infine, con una spatola, aggiungete le carote grattugiate e le noci tritate.
Se volete realizzare una torta, dividete il composto in due teglie e infornate, a 180° per 25 - 30', altrimenti distribuite il composto nei pirottini di carta e infornate, sempre a 180° per circa 30' (fate la prova cottura, ogni forno è diverso) e lasciate raffreddare le cupcakes nel forno chiuso (per evitare che si abbassino).
Fate raffreddare completamente e, nel frattempo, preparate la CREMA AL FORMAGGIO per la copertura.
INGREDIENTI :
57 g di burro morbido
227 g di formaggio, tipo Philadelphia
230 g di zucchero a velo
4 g di estratto di vaniglia (io ho messo 1 fialetta di aroma vaniglia)
PREPARAZIONE :
Tirate fuori dal frigo il burro qualche ora prima in modo che si ammorbidisca. Montate il burro con il formaggio, aggiungete gradualmente lo zucchero a velo e la vanillina. Coprite e riponete in frigorifero per farla rassodare un po', anche se rimarrà abbastanza fluida.
Ora potete procedere a ricoprire, anche con un semplice cucchiaino, le cupcakes alla carota con il frosting al formaggio, ma io ho voluto decorarli in tema con Halloween, dividendo la crema in tre parti e colorandola con i colori alimentari viola, verde e arancione.
Infine, decorateli con dei cupcakes toppers (che altro non sono se non delle decorazioni di carta, incollate tra loro e infilzate con uno stuzzicadenti, che potete scaricare da internet), delle decorazioni in pasta di zucchero al miele o delle ragnatele in ghiaccia reale, realizzate precedentemente con la sac'à poche su carta forno, ricalcando un disegno scaricato sempre da internet, e fatte asciugare 12 ore o fino a quando non si staccheranno da sole (sono molto fragili).
Infine non potevano mancare i biscotti decorati in ghiaccia reale :
vassoio e carta a pizzo I Cook Cake
La ricetta è quella collaudatissima della pasta frolla che non sforma e, per quanto riguarda le forme, su internet ne ho trovate di ogni sorta, così ne ho scelto alcune : il cappello, la scopa e le scarpe della strega, la mummia e lo scheletro, il pipistrello, il vampiro, la foglia autunnale, la zucca, il fantasma, la lapide, ecc.
E' piuttosto laborioso decorare con la ghiaccia e soprattutto realizzare particolari così minuti, ma con gli strumenti giusti (sac'à poche e bocchetta n.2) e un po' di esercizio, risulta essere molto divertente.
Non abbiate fretta, cercate di ottenere una consistenza abbastanza soda per i contorni ( quindi aggiungete abbastanza zucchero a velo alla ghiaccia ) e abbastanza fluida per la parte interna del biscotto (quindi aggiungete qualche goccia in più d'acqua, ma poca poca) e aiutatevi con un pennellino o uno stuzzicadenti per distribuirla meglio. Ovviamente più sac'à poche e bocchette utilizzate, più colori contemporaneamente potrete avere a disposizione.
Non dimenticate di far asciugare perfettamente il primo strato di ghiaccia (almeno 12 ore) prima di segnarci sopra i particolari e, se si tratta di molti colori, alternateli e fateli asciugare. Prima di rifinire ulteriormente i biscotti, con contorni a rilievo o altre applicazioni, come i fiocchetti sulle scarpe o sulla scopetta, fate asciugare nuovamente la ghiaccia (per altre 12 ore). Inutile dire che alla fine dovrete far asciugare nuovamente i biscotti. :)
Osservando questi passaggi non avrete problemi a causa del mescolamento dei colori tra loro e avrete un risultato molto più definito e pulito. Con la pratica diverrete sempre più precisi ( la ghiaccia è una brutta bestia, ma i risultati, a mio avviso, sono migliori rispetto alla semplice pasta di zucchero).
Spero che il mio Halloween party italiano vi sia piaciuto! Ora avete tutto il tempo per realizzare il vostro!
mercoledì 10 ottobre 2012
MINI TORTINA PER UN'ARTISTA E 2 NUOVI PREMI
Oggi voglio mostrarvi una mini tortina decorata! Pesa appena 1/2 kg, anzi 600 g : un'impresa quasi impossibile per una torta decorata in pasta di zucchero e per di più farcita con ganache al cioccolato, che si sa, già di per sé, ha un peso considerevole. Misura 20 cm di diametro e, per l'occasione, ho sperimentato una nuova base al cacao : la TORTA MORETTA di Krikrira, trovata qui. Si tratta di una ricetta che gira da anni su molti forum, ma che ancora io non avevo provato. Spinta dal bisogno di trovare una base che non avesse bisogno di essere bagnata, che fosse soffice e golosa, ho deciso di optare per questa nuova ricetta, che non mi ha affatto delusa, anzi! Penso che la preparerò spesso!
Ecco la ricetta :
(per una teglia da 20 cm alta 6) :
INGREDIENTI :
150 g di farina 00
150 g di zucchero
3 uova ( a temperatura ambiente)
100 ml di latte
50 ml di olio di semi
40 g di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
PREPARAZIONE :
Montate con le fruste elettriche le uova intere con lo zucchero per almeno 10' (così viene più soffice), aggiungete un po' alla volta il latte, l'olio e la farina setacciata insieme al lievito, ed infine il cacao. Infornate, a forno già caldo, a 200° per 30' (fate la prova cottura, ogni forno è diverso!).
Io ho deciso di farcirla con una semplice, ma buonissima GANACHE AL CIOCCOLATO BIANCO :
INGREDIENTI :
400 g di cioccolato bianco
200 ml di panna
PREPARAZIONE :
Scaldate la panna, toglietela dal fuoco prima che inizi a bollire e aggiungeteci il cioccolato in pezzi. Mescolate fino a completo scioglimento e di tanto in tanto, fino a raffreddamento. Se vi serve subito, mettetela 5 minuti in frigo, in modo che si rassodi. Normalmente va preparata qualche ora prima (anche 4 - 5 ) e fatta raffreddare e rassodare a temperatura ambiente.
E' una buona preparazione per torte che necessitano di essere tenute a temperatura ambiente ed è un'ottima base per la copertura in pasta di zucchero.
Le decorazioni sono in pdz e la scritta in ghiaccia reale.
E ora passiamo ai PREMI !!!
Prima di tutto, voglio ringraziare Alessandra del blog Delizie da Mille Una Notte : al suo contest, con la ricetta dei panini al latte mignon a lievitazione naturale, ho vinto per la sezione salata! Proprio in questi giorni, ho ricevuto questo fantastico libro come premio :
Davvero molto utile! Quanto prima sperimenterò sicuramente qualcosina di buono ... :) GRAZIE ALESSANDRA!!!
Passiamo ora al premio numero 2, che ho ricevuto con piacere da 2 Amiche in Cucina : il Premio Simplicity
Che dire? GRAZIE ragazze!!!
Le regole :
1. Rispondere alla domanda : "Che cos'è la semplicità?".
Per me la semplicità è quel qualcosa che potrebbe sembrare naturale, ma che in realtà costituisce il frutto di una ricerca interiore per giungere alla conquista di ciò che è veramente importante, fondamentale nella vita! E' l'assenza di fronzoli, l'essenzialità, l'essenza, il nocciolo, la sostanza insomma, è libertà! (v. "Le cose che possiedi alla fine ti possiedono").
2. Dedicare un'immagine a chi ci ha donato il premio.
Questa foto è stata scattata dal mio ragazzo in primavera e secondo me racchiude il concetto che LA SEMPLICITA' E' LA VERA BELLEZZA! La dedico a voi!
3. Donare il premio a 12 blogger :
- Cinzietta del blog Il forno incantato
- Monica del blog CASA DI MONY
- Susy del blog Cucinare con me
- Un'arbanella di basilico
- Giovanna del blog cocomerorosso
- Daniela di Cuciniamo con Daniela
- Dani di Cucina libri & gatti
- MelyCook di Melizie in Cucina
- Cannella&Pois
- Muffins di Dolci idee e non solo
- Dory Mary di La Buffetta il blog di ricette fotografate passo passo
- Nonna Papera di Le ricette della Kety
Colgo comunque l'occasione per RINGRAZIARVI TUTTI!!!
Continuate a seguirmi ... Halloween si avvicina ... e non solo! :)
martedì 2 ottobre 2012
8 MESI PER IL BLOG, 28.000 VISUALIZZAZIONI E NUOVE SODDISFAZIONI
Ciao a tutti e grazie per l'affetto con il quale mi seguite! Proprio ieri il blog e la pagina facebook hanno compiuto 8 mesi e questo era il mio primissimo post con la mia primissima torta decorata!
Per fortuna sono migliorata un po' ... ma il primo post non si scorda mai! :)
E i post col tempo sono aumentati, così anche i commenti e i followers e questo mi ha incoraggiata a continuare e, anche se il tempo è poco e le cavie (i miei familiari) a stento mantengono la linea, io continuo imperterrita a sperimentare nuove ricette, tecniche di decorazione e cerco di migiorare sempre di più!
Tutto questo per dirvi GRAZIE DI CUORE!!! Continuate a seguirmi, non vi deluderò, ho in serbo ancora consigli e tante idee per le vostre ricorrenze!
Oggi vi mostro l'ultima delle mie tortine decorate, questa è dedicata alla vendemmia, vista la stagione autunnale, e non l'avrei mai realizzata se non fosse stato per l'invito a partecipare ad una degustazione di dolci tipici in una piccola frazione del mio paese e a preparare un dolce. Per fortuna lì ci sono ancora tanti giovani che fanno parte del comitato organizzativo per far sì che certe tradizioni non si perdano e che anzi ne nascano di nuove!
Voglio ringraziare tutti i ragazzi che hanno accolto e evitato di porzionare (quasi per paura) questa mia creazione, che è stata posta in bella vista al centro della tavolata : GRAZIE DI CUORE anche a voi per tutte le belle parole e i complimenti!!!
Ma passiamo alle ricette : torta alla nocciola (frutto tipico della nostra zona nebroidea) e ganache al cioccolato fondente, mentre le decorazioni sono state realizzate interamente in pasta di zucchero al miele con aggiunta di cmc.
La torta pesava 4 kg ... forse ho un po' esagerato! :)
Per la sua realizzazione ho impiegato ben 9 ore, ma sono stata ricompensata dall'ammirazione di tutti coloro che volevano conoscere l'autore dell'"opera d'arte"! E' stato bello e chissà che il prossimo anno non si organizzi una bella gara di torte decorate ... vedremo! :)
Spero piaccia anche a voi! Un saluto colmo d'affetto a tutti voi!
domenica 23 settembre 2012
RAINBOW CAKE ( O MEGLIO TORTA ARCOBALENO)
Buona domenica carissimi followers, come state? Spero la stiate passando bene! Io in questi giorni mi sono data da fare per preparare questa TORTA ARCOBALENO, visto che oggi la mia pro-zietta compie ben 86 anni!
E quale migliore occasione di festeggiate se non con una torta coloratissima?
L'esterno :
ma ecco a voi l'interno, con fetta multicolor annessa :
Non è carina? La tortina misura 20 cm di diametro per un'altezza di 11 cm, compreso l'arcobaleno sono ben 21 cm ... una vera torta English style.
Ma passiamo alla ricetta! La mia fonte è sempre Cookaround sia per la base, che per la farcia.
INGREDIENTI (per una tortiera da 20 cm) :
330 g di farina
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
225 g di burro morbido
525 g di zucchero
5 albumi di uova XL a temperatura ambiente (185 g)
1 bustina di vanillina
360 ml di latte
1 pizzico di coloranti alimentari in gel viola, blu, verde, giallo e arancione
1 pizzico di colorante alimentare in polvere rosso
PREPARAZIONE :
Estraete il burro dal frigo qualche ora prima. In una ciotola mescolate insieme la farina, il lievito e il sale. In un'altra ciotola montate a neve ben ferma gli albumi. In una terza ciotola abbastanza grande amalgamate il burro ridotto in pomata con lo zucchero e aggiungete poi gli albumi. A questo punto, aggiungete, sempre sbattendo con le fruste elettriche, un po' di farina e un po' di latte, alternandoli, fino ad esaurimento.
Dividete l'impasto in 6 ciotoline e colorate ognuna con un pizzico di colorante alimentare (iniziate con una puntina di stuzzicadenti, nel caso aumentate le dosi).
A questo punto comincia il lavoraccio di infornare separatamente le basi a 180° per circa 20' (fate la prova stecchino). Io possiedo solo una teglia da 20 cm, così ho dovuto ripetere l'operazione per ben 6 volte. Mi sono aiutata comunque con 6 dischi e un'unica stiscia di carta da forno, con le quali ho foderato la teglia, in modo che, una volta cotto il primo strato, potessi facilmente sfilare il cerchio di carta forno, trasferire lo strato su un piatto e procedere a sostituire il disco di carta, sul quale versare il secondo strato di torta, ecc ecc.
Quando i vostri dischi di torta saranno pronti e freddi, potete procedere alla farcitura con la crema che avrete preparato nel frattempo.
CREMA AL BURRO MERINGATA (Swiss Meringue Buttercream Icing di Araba Felice)
INGREDIENTI :
110 g di albumi di uova XL (circa 3)
220 g di zucchero semolato
430 g di burro morbido
1 pizzico di sale
20 gocce di essenza di vaniglia bourbon FlavourArt
PREPARAZIONE :
Estraete il burro dal frigo qualche ora prima. Riempite d'acqua una pentola bassa e larga perché la prima parte della preparazione si svolgerà a bagnomaria. Non appena l'acqua avrà raggiunto il bollore, spegnete il fuoco, togliete il coperchio e lasciatela raffreddare per circa 5 '.(Questo consiglio è per evitare che i vostri albumi diventino una frittatina). A questo punto siete pronti per porvi dentro una ciotola d'acciaio, in cui avrete versato gli albumi e il sale. Iniziate a montarli con le fruste elettriche finché saranno diventati spumosi. Aggiungete ora lo zucchero e, sempre aiutandovi con le fruste, montate il composto per almeno 5', finché la meringa non sarà diventata ben lucida e soda.
Togliete ora la ciotola dal bagnomaria e aggiungete la vanillina e il burro in piccoli pezzi, continuate a montare con le fruste finché non risulterà perfettamente amalgamato. Alla fine avremo ottenuto una crema dalla consistenza molto soda.
Procediamo a spalmarla sul primo strato di torta (il viola), appoggiamoci sopra lo strato blu, altro strato leggero di frosting, ancora il verde, il giallo, l'arancione e infine il rosso. Ricoprite infine la torta con il frosting e mettete a riposare in frigo, in modo che si rassodi per bene.
Ricoprite il dolce con pasta di zucchero al miele bianca e create l'arcobaleno, realizzando semplicemente dei salsicciotti di pdz colorata e fatelo asciugare per almeno 24 ore. Il giorno dopo andate a incollare l'arcobaleno con la colla edibile o con la ghiaccia reale sulla sommità della torta e realizzate tante palline a mo' di nuvolette : la vostra torta arcobaleno sarà pronta!
Questa ricetta è l'originale americana, molto burrosa. Se preferite italianizzarla, potete utilizzare una base chiara, come la torta di albumi (di Murzillo Saporito), oppure questa base al cocco, al limite anche il pandispagna e farcirla con panna, oppure crema al burro al formaggio philadelphia o qualsiasi altra crema soda.
Vi lascio con questa simpatica leggenda sull'origine dell'arcobaleno trovata in rete :
Tanto
tempo fa i colori fecero una lite furibonda.
Tutti si proclamavano il migliore in assoluto, il più importante, il più utile, il favorito.
Il VERDE disse: " Chiaramente sono io il più importante.
Io sono il segno della vita e della speranza.
Io sono stato scelto dall'erba, dagli alberi, dalle piante.
Senza di me tutti gli animali morirebbero.
Guardatevi intorno nella campagna e vedrete che io sono in maggioranza..."
Il BLU lo interruppe: "Tu pensi solo alla terra, ma non consideri il cielo ed il mare!!
E' l'acqua la base della vita che viene giù dalle nuvole nel profondo del mare.
Il cielo dà spazio, pace e serenità. Senza di me voi non sareste niente..."
Il GIALLO rilanciò: "Voi siete tutti così seri! Io porto sorriso, gioia e caldo
nel mondo. Il sole è giallo, la luna è gialla, le stelle sono gialle.
Quando fioriscono i girasoli, il mondo intero sembra sorridere.
Senza di me non ci sarebbe allegria..."
L'ARANCIONE si fece largo: " Io sono il colore della salute e della forza.
Posso essere scarso, ma prezioso perché io servo per il bisogno della vita
umana. Io porto con me le più importanti vitamine.
Pensate alle carote, zucche, arance, mango e papaia.
Io non sono presente tutto il tempo, ma quando riempio il cielo nell'alba e nel tramonto,
la mia bellezza è così impressionante
che nessuno pensa più ad uno solo di voi..." Tutti si proclamavano il migliore in assoluto, il più importante, il più utile, il favorito.
Il VERDE disse: " Chiaramente sono io il più importante.
Io sono il segno della vita e della speranza.
Io sono stato scelto dall'erba, dagli alberi, dalle piante.
Senza di me tutti gli animali morirebbero.
Guardatevi intorno nella campagna e vedrete che io sono in maggioranza..."
Il BLU lo interruppe: "Tu pensi solo alla terra, ma non consideri il cielo ed il mare!!
E' l'acqua la base della vita che viene giù dalle nuvole nel profondo del mare.
Il cielo dà spazio, pace e serenità. Senza di me voi non sareste niente..."
Il GIALLO rilanciò: "Voi siete tutti così seri! Io porto sorriso, gioia e caldo
nel mondo. Il sole è giallo, la luna è gialla, le stelle sono gialle.
Quando fioriscono i girasoli, il mondo intero sembra sorridere.
Senza di me non ci sarebbe allegria..."
L'ARANCIONE si fece largo: " Io sono il colore della salute e della forza.
Posso essere scarso, ma prezioso perché io servo per il bisogno della vita
umana. Io porto con me le più importanti vitamine.
Pensate alle carote, zucche, arance, mango e papaia.
Io non sono presente tutto il tempo, ma quando riempio il cielo nell'alba e nel tramonto,
Il ROSSO poco distante urlò: "Io sono il re di tutti voi.
Io sono il colore del sangue ed il sangue è vita, è il colore del pericolo e del coraggio.
Io sono pronto a combattere per una causa, io metto il fuoco nel sangue,
senza di me la terra sarebbe vuota come la luna.
Io sono il colore della passione, dell'amore, la rosa rossa, il papavero.."
Il PORPORA si alzò in tutta la sua altezza.
Era molto alto e parlò con voce in pompa magna: " Io sono il colore dei regnanti
e del potere. Re, capi e prelati hanno sempre scelto me perché sono il segno
dell'autorità e della sapienza. Le persone non domandano... a me essi ascoltano ed obbediscono!..."
Infine parlò l'INDACO molto serenamente, ma con determinazione:
" Pensate a me, io sono il colore del silenzio, voi difficilmente mi notate, ma senza di me
diventate tutti superficiali. Io rappresento il pensiero e la riflessione, il crepuscolo
e le acque profonde... Voi tutti avete bisogno di me per bilanciare e contrastare,
per pregare ed inneggiare alla pace..."
E così i colori continuarono a discutere ognuno convinto di essere superiore agli altri.
Litigarono sempre più violentemente senza sentire ragioni.
Improvvisamente un lampo squarciò il cielo seguito da un rumore fortissimo.
Il tuono e la pioggia che seguì violenta li impaurì a tal punto che si strinsero tutti insieme per confortarsi....
Nel mezzo del clamore la PIOGGIA iniziò a parlare:
" Voi sciocchi colori litigate tra di voi e ognuno cerca di dominare gli altri...
Non sapete che ognuno di voi è stato fatto per un preciso scopo unico e differente?
Tenetevi per mano e venite con me"
Dopo che ebbero fatto pace, essi si presero tutti per mano.
La PIOGGIA continuò: "D'ora in poi, quando pioverà ognuno di voi si distenderà attraverso
il cielo in un grande arco di colori per ricordare che voi vivete tutti in pace.
L'

mercoledì 12 settembre 2012
NOVITA' E TORTA DECORATA MAGLIETTA MILAN
Buongiorno cari amici golosi! E' già da un po' ormai che non posto le foto di una bella torta decorata, ma sono stati mesi molto pieni e poi c'è in cantiere anche qualche novità. Eh sì, fra un paio di settimane mi concentrerò maggiormente sulla decorazione, soprattutto per quanto riguarda i biscotti decorati per ricorrenze varie, quali Halloween, visto che questa tradizione si sta diffondendo ormai anche in Italia, ma anche, con un po' di anticipo, Natale, per darvi delle idee per i vostri regali fatti in casa. In più mi concentrerò anche sulle bomboniere completamente edibili per ogni ricorrenza : battesimi, compleanni, matrimoni ... quindi continuate a seguirmi!
Ed ecco a voi la torta che ho realizzato per un bambino, in occasione del suo compleanno : si tratta della riproduzione della maglietta ufficiale del Milan 2012 (purtroppo non ho la foto finale con il numero 12 ... sigh!).
La mamma voleva fargli una sorpresa e mi ha dato mano libera sia per quanto riguarda la decorazione, sia per l'impasto e la farcia. Sapete che mi piace sperimentare e così ho deciso di ricreare la maglietta ufficiale della squadra, al posto del solito logo.
Per quanto riguarda le ricette, ho realizzato un pandispagna classico, con bagna alla vaniglia analcolica, uno strato di crema chantilly alla vaniglia e uno di chantilly al cacao, per la copertura ho utilizzato la crema al burro alla vaniglia e le decorazioni sono in pasta di zucchero al miele con aggiunta di cmc ( 2 cucchiaini piccoli per 500 g di pdz).
Spero vi sia piaciuta! Io mi sono divertita molto, soprattutto per i particolari e il colletto in 3d.
venerdì 10 agosto 2012
TORTA MILAN PER IL MIO AMORE
Vi ricordate del buffet? Beh, questa era la torta!!! TORTA MILAN per festeggiare, anche se in ritardo, il compleanno del mio amore e la squadra del cuore degli invitati!
Si tratta di un pandispagna al cioccolato ( torta tipo sacher ), bagna classica aromatizzata alle fragole e crema chantilly alla vaniglia, dovevano esserci anche i pezzetti di fragola (che ho dimenticato) e la copertura è stata realizzata in pasta di zucchero al miele con aggiunta di cmc e panna montata.
Che ve ne pare?
Ha riscosso un notevole successo, tanto da aver ispirato altre torte decorate successive, che presto vi mostrerò!
Ecco l'interno golosissimo ...
Alla prossima ...
venerdì 29 giugno 2012
TORTA CARROZZA DI CENERENTOLA
Era da tanto tempo che volevo realizzare questa torta a forma di zucca/carrozza di Cenerentola. Pensate che avevo già provato qualche mese fa, cercando di sovrapporre due zuccotti con pandispagna e crema alle fragole, superbagnato, ma mi sono dovuta rendere conto di persona che un'impresa del genere sarebbe stata impossibile, pena lo sprofondamento. Infatti per poter modellare delle torte in 3d, si ha bisogno necessariamente di impasti inglesi soffici, che quindi non abbiano bisogno di bagna, ma soprattutto sodi e resistenti, così come le creme, che dovranno fungere da stucco e quindi essere a loro volta molto sode e spalmabili.
Il problema è che magari questo tipo di impasti all'inglese possa non rispecchiare i gusti sofisticati di noi italiani, abituati ormai alla nostra pasticceria tradizionale. Forse la soluzione sarebbe quella di riservare questo tipo di tortine ad un secondo piano, lasciando spazio alla torta vera e propria in stile italiano. Nonostante tutto, questo tipo di impasti hanno il pregio di poter rimanere a temperatura ambiente, essendo nati proprio per lasciare il tempo ai decoratori inglesi di poter lavorare con calma (avete presente la torta nuziale di William e Kate?!).
vassoio a pizzo I Cook Cake
La base che ho utilizzato, e che mi è piaciuta molto, è la CARAMEL MUD CAKE di Tony Brancatisano :
INGREDIENTI :
150 g di cioccolato bianco
350 g di zucchero di canna (fine e scuro)
250 g di burro
250 ml di latte
2 uova XL
150 g di farina autolievitante
150 g di farina 00
(oppure 300 g di farina 00 e 3 cucchiaini di lievito rasi)
PREPARAZIONE :
Io non avevo lo zucchero di canna fine, quindi ho deciso di ridurlo in polvere nel macinacaffè. Fate sciogliere il burro insieme al latte, al cioccolato e allo zucchero, ma senza far bollire il composto, rigirandolo di tanto in tanto. Fate raffreddare un po' e poi trasferite in una ciotola. Unitevi le farine (ed eventualmente il lievito) poco alla volta, sempre mescolando e aggiungete 1 uovo alla volta, facendolo inglobare per bene.
Infornate, a forno già caldo, a 160° per circa 1 ora.
N.B. Io ho preparato metà dose e ho cotto a 170° per circa 1 ora e 30', ho utilizzato due stampi di acciaio a semisfera del diametro di 16 cm e l'impasto, da cottoo, non superava i 6 cm di altezza.
Per unire le due semisfere, ho utilizzato una CREMA AL BURRO aromatizzata alla rosa :
INGREDIENTI :
125g di burro morbido (con questo caldo non serve tirarlo fuori prima)
250 g di zucchero a velo
2 cucchiai di latte o di panna
15 gocce di aroma alla rosa FlavourArt
PREPARAZIONE :
Riducete in pomata il burro e amalgamatelo allo zucchero a velo,
mescolate con 2 cucchiai di latte o panna e aromatizzate con l'aroma alla rosa.
Sbattete per circa 5 minuti il composto con le fruste elettriche, ma
utilizzando le fruste a spirale, quelle per impastare, per intenderci.
Tenetela fuori dal frigo, altrimenti si indurirà troppo!
Spalmatela sulla base della prima semisfera capovolta e appoggiateci sopra l'altra base. Stuccate la sfera di torta ormai creata con la rimanente crema al burro. Lisciatela per bene e mettetela in frigo finchè si sarà rassodata per bene. Tiratela fuori e spalmateci sopra un altro strato leggero di crema, in modo da livellarla per bene, eliminando tutti i difetti.
Fate rassodare nuovamente in frigo, dopodichè ricopritela con pasta di zucchero al miele con aggiunta di cmc e decorate.
vassoio a pizzo I Cook Cake
Per la decorazione, mi sono ispirata ad una torta della bravissima Letizia Grella, anche se ho semplificato un po' e variato i colori.
Ho modellato un cuscinetto per il cocchiere, la finestra con la tendina svolazzante, le ruote, una coroncina regale in cima, e poi, siccome si tratta di una zucca trasformata in carrozza, non potevano mancare quei tralci che ricordano il vegetale.
Ecco l'interno :
vassoio a pizzo I Cook Cake
La torta pesava 1,250 kg ed era alta circa 15 cm.
Che dire? Mi sono divertita molto a realizzarla ed è stato davvero un peccato doverla distruggere... :)
domenica 10 giugno 2012
TORTA A DUE PIANI PER UNA PRIMA COMUNIONE
Buona domenica a tutti e perdonate la mia assenza dal blog, causata dalla preparazione dei fiori per questa torta, che mi hanno impegnata per una settimana, tra tempi di realizzazione, posa, asciugatura, assemblaggio, ecc. (farò un tutorial apposta, così chi è interessato può imparare a realizzare le calle).
Ma veniamo alla torta, realizzata per la prima comunione di una bambina. Oltre al ramo di calle, uno dei simboli della Prima Comunione, ho voluto aggiungere una pergamena con la scritta dorata. Ovviamente i colori scelti sono stati il bianco e l'oro, anche se, per spezzare, ho aggiunto qualche fogliolina verde.
Che ne dite?
Per quanto riguarda le dimensioni, il 1° piano misura 30 cm di diametro per 8,5cm di altezza, mentre il 2° 20 x 10 ed è un dummy, cioè un piano finto di polistirolo. In totale è alta quasi 30 cm e pesa ben 6 kg! Le decorazioni sono state realizzate interamente in pasta di zucchero al miele con aggiunta di cmc e aroma ciliegia FlavourArt e qualche puntino di ghiaccia.
Per quanto riguarda l'interno, si tratta di pandispagna al cioccolato (torta tipo sacher), bagna analcolica alla vaniglia, crema pasticcera, camy cream e panna; per il rivestimento, ganache al cioccolato bianco.
Vi mostro altre angolazioni :
laterale
dall'alto
particolari
il topper
A me è piaciuta molto, nonostante ci sia qualche imperfezione, ma va bene considerando il caldo che rendeva molto difficile lavorare la pdz.
mercoledì 2 maggio 2012
UN BUFFET DA RICORDARE
La settimana scorsa ho passato una serata insieme ad alcuni amici e alla mia famiglia, eravamo in 12, ma io ho preparato un buffet degno di un esercito! :)
Era da tantissimo tempo che raccoglievo ricette in giro sul web e circa due settimane che preparavo panini, lievitati e dolci e congelavo, seguendo le tipiche tabelle di marcia di noi foodbloggers, che vogliamo fare tutto, anche se poi non riusciamo esattamente a presentare tutto...perché i tempi alla fine si stringono e non potrai mai arrivare a servire le tue 35 pietanze, seppur in versione mini, magari finger food ... ed è quello che è successo a me!
Ma procediamo con ordine! Prima di tutto, ecco una bella panoramica di uno dei due tavoli, purtroppo manca la foto di quello con le bevande e con il resto dei piatti, nella confusione il "fotografo - aiuto cuoco" ha dimenticato di fotografarla...ma per fortuna ho le foto dei singoli piatti!
IL BUFFET SALATO :
Ad un buffet non possono mai mancare i panini al latte mignon (a lievitazione naturale) :
- con le olive nere : maionese, salame, galbanino e lattuga
- con le olive verdi : maionese, cotto, galbanino e lattuga
Altro vassoio : LE TARTINE
- tartine di pan carré homemade (a lievitazione naturale) con salsa rosa, gamberetti e filetti di lattuga;
- tartine di patè d'olive con olive nere;
le pommes duchesse (patate duchessa) .
Questa è una parte delle BRUSCHETTE ITALIA, ricetta di famiglia del mio "fotografo - aiutante cuoco", realizzate con il mio pan carrè homemade ( a lievitazione naturale) e cubetti di pomodoro condito appena appena con sale, origano e olio extravergine d'oliva, cubetti di mozzarella, pesto e ... tanta pazienza!
I biscottini di frolla al formaggio, da gustare con maionese, patè d'olive o philadelphia.
Le panelle :
Le piramidi di patate e philadelphia (ricetta di famiglia del mio "fotografo - aiutante cuoco"):
Gli involtini di zucchine :
I peperoni in agrodolce (di mia mamma) :
Le mini pizzette a lievitazione naturale :
La torta salata ai broccoli :
La torta salata al cavolfiore :
L'insalata di riso "al naturale" :
L' insalata di pollo :
Il buffet dolce :
- bignè homemade con creme chantilly alla vaniglia e al cacao;
- fiorellini di frolla homemade con crema chantilly alla vaniglia e fragole e con chantilly al cacao e nocciole.
E questi sono i miei mini cornetti dolci di pasta brioche (a lievitazione naturale) ripieni di Nutella :
I miei macarons alla rosa ripieni di crema al burro alla vaniglia :
Questo è il piatto con il mix di dolci, fra i quali s'intravede anche una mini fetta al latte :
E queste sono le panne cotte e le bavaresi allo yogurt con topping di fragole e cioccolato
E infine...la TORTA MILAN (erano tutti milanisti!). Soffice pandispagna al cioccolato (torta tipo sacher) con bagna alle fragole e crema chantilly alla vaniglia con copertura di panna e pasta di zucchero :
L'interno :
Pian piano metterò tutte le ricette, anche di altri piatti che non sono riuscita a presentare, visto che già così gli ospiti sono andati via portandosi un grosso vassoio ciascuno...e che il giorno dopo abbiamo dovuto smaltire gli avanzi!
Ci siamo stancati a preparare, eravamo solo in due e ci abbiamo impiegato una giornata intera (e menomale che molte basi erano state preparate in anticipo), ma quella sera ci siamo divertiti, è stato un buffet riuscitissimo!
lunedì 16 aprile 2012
LA MIA PRIMA TORTA A DUE PIANI
Negli ultimi giorni sono stata un po' assente sul blog a causa della preparazione della mia prima torta decorata a due piani. Mi hanno impegnato soprattutto le decorazioni, in primis la tiara, che ha richiesto ben 3 giorni di asciugatura ( e la pioggia e l'umidità di questi giorni non hanno aiutato) e poi altri 2 di asciugatura dopo la verniciatura.
Il primo piano è un pandispagna classico, con farcitura di crema chantilly ( crema pasticcera e panna), fragole, bagna per pasticceria alla vaniglia e fragole (ma senza liquore) e copertura di crema al burro.
Il secondo invece è un torta tipo sacher con camy cream e copertura di panna.
Le decorazioni sono in pasta di zucchero al miele con aggiunta di cmc e c'è anche un filino di ghiaccia reale.
La piccola festeggiata ama molto il fucsia e le principesse, quindi ho pensato ad una princess cake con qualche decorazione molto femminile nei toni pastello.
Ovviamente c'è qualche imperfezione, ma la torta è piaciuta molto e l'importante è questo : è stata una bella soddisfazione, anche se l'ansia mi ha accompagnata un pochino soprattutto al momento dell'assemblaggio...
Ecco i particolari : delle roselline, dei boccioli e delle foglioline in stile tessuto e delle farfalle.
(L'effetto lucido è stato ottenuto con un pennello umido, le decorazioni sono state applicate con la colla edibile e con la ghiaccia reale).
E infine la tiara color argento con delle perle bianche :
Spero piaccia anche a voi!
Devo dire che mi sono divertita molto a prepararla! :)
Iscriviti a:
Post (Atom)