Visualizzazione post con etichetta Flamigni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Flamigni. Mostra tutti i post

martedì 4 dicembre 2012

ZUCCOTTO E MONOPORZIONE DI COLOMBA



So che siamo quasi a Natale, ma per assaporare certe bontà non c'è ricorrenza che tenga! E poi è sempre una bella idea per riciclare il pandoro ... ;) Vi ricordate della mia collaborazione con l'azienda Flamigni ? Con le loro stupende colombe artigianali avevo già preparato 2 zuccotti : uno con crema inglese e fragole e uno con gelato al torrone. Bene, mi erano piaciuti così tanto che, tanto per cambiare, oggi ve ne presento un terzo :


ZUCCOTTO DI COLOMBA E CREMA AL FORMAGGIO, con relativa monoporzione :


INGREDIENTI :

1/2 colomba Flamigni al cedro e cioccolato
bagna al caffè
crema al formaggio

per decorare :

qualche pralina di Chocaviar Venchi


Ecco le ricette :

Per la BAGNA AL CAFFE'

INGREDIENTI :

100 ml d'acqua
50 g di zucchero
la scorza di un limone non trattato
1/2 bustina di vanillina
30 ml di liquore a scelta ( qui ho usato il Vemouth )
50 ml di caffè

PREPARAZIONE :

Preparate il caffè e fatelo raffreddare. Fate bollire per circa 10 minuti lo sciroppo di acqua e zucchero, vanillina e scorza di limone non trattato, in modo che si riduca un pochino. Fate raffreddare e unite il liquore e il caffè.



Per il CREAMCHEESE AL MASCARPONE, PANNA E PHILADELPHIA di Patrizia Greco del blog Cake's amore :

INGREDIENTI :

227 g di Philadelphia
227 g di mascarpone
1 cucchiaio di essenza di vaniglia ( io ho usato 1 fialetta di aroma vaniglia)
115 g di zucchero a velo
360 ml di panna

PREPARAZIONE :

Per prima cosa, montate la panna. In un'altra ciotola, mescolate con le fruste il mascarpone con il philadelphia e unite la vaniglia. Unite poco alla volta lo zucchero a velo per non creare grumi e infine unite la panna. Amalgamate bene il tutto e riponete in frigo per circa 30', in modo che si rassodi un po'.


Quando entrambe le preparazione saranno pronte, potete procedere a preparare lo zuccotto : ricoprite di pellicola trasparente uno stampo. Tagliate a fette spesse la colomba e ricopritene le pareti. Irrorate con la bagna al caffè e riempite con la crema al formaggio. Chiudete lo stampo con un altro strato di colomba a fette e bagnate ancora con la bagna. Pressate con le mani per stabilizzare lo zuccotto e coprite con altra pellicola trasparente.

Mettete in freezer per circa 1 ora, dopodiché rovesciatelo su un piatto da portata e decorate con la crema al formaggio rimanente e le praline di Chocaviar.

Buon appetito!

Eccovi l'interno :


venerdì 6 luglio 2012

ZUCCOTTO DI COLOMBA E GELATO AL TORRONE



Chi l'ha detto che la colomba si mangia solo a Pasqua e il torrone solo a Natale? Oggi vi propongo un ottimo modo per trasformare una già buonissima colomba Flamigni con gocce di cioccolato e canditi di cedro e una barretta di torrone in scaglie sempre dell'azienda Flamigni in un freschissimo dolce estivo!


Per realizzare lo ZUCCOTTO DI COLOMBA RIPIENO DI GELATO AL TORRONE, per prima cosa dovremo preparare il


GELATO AL TORRONE :

INGREDIENTI :

175 ml di latte
100 ml di panna fresca
2 tuorli
60 g di zucchero
1/2 baccello di vaniglia ( o 1/2 bustina di vanillina)
1 confezione di torrone in scaglie Flamigni (120 g)

per la meringa :

1 albume
1 cucchiaio di zucchero





PREPARAZIONE :


Scaldate il latte con la panna e i semini di vaniglia, che avrete ricavato dalla bacca tramite un taglio longitudinale (o la vanillina). Nel frattempo, sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete il latte a filo e mescolate. Tritate il torrone e aggiungetelo al composto. Ponete sul fuoco, mescolando finché velerà il cucchiaio. Lasciate raffreddare e preparate la meringa.

Portate ad ebollizione circa 1/2 l d'acqua in un pentolino basso e capiente. Abbassate il fuoco, versate l' albume e lo zucchero in una ciotola che possa essere contenuta dal pentolino e montateli a neve per 3 - 4 minuti, a bagnomaria, in modo da pastorizzarli un po'.

Non appena la crema si sarà raffreddata, aggiungete la meringa, ponete in un contenitore e mettete in freezer.

Mescolate il composto ogni 2 ore, in modo che si congeli uniformemente.

Passate circa 4 ore il vostro gelato sarà pronto per essere trasferito all'interno dello zuccotto.


Nel frattempo, prepareremo la BAGNA AL CAFFE' :

INGREDIENTI :

100 ml d'acqua
50 g di zucchero
la scorza di un limone non trattato
1/2 bustina di vanillina
30 ml di liquore a scelta ( qui ho usato il Vemouth )

50 ml di caffè



PREPARAZIONE :


Preparate il caffè e fatelo raffreddare. Fate bollire per circa 10 minuti lo sciroppo di acqua e zucchero, vanillina e scorza di limone non trattato, in modo che si riduca un pochino. Fate raffreddare e unite il liquore e il caffè.


per lo ZUCCOTTO DI COLOMBA :

1/2 colomba Flamigni al cedro e cioccolato
1 confezione di salsa al cioccolato Kroccant Fabbri
q.b. zucchero a velo
q.b. panna montata 


PREPARAZIONE :

Ricoprite di pellicola trasparente uno stampo da zuccotto. Tagliate a fette spesse la colomba e ricopriteci le pareti dello zuccotto. Irrorate con la bagna al caffè e riempite con il gelato al torrone, preparato precedentemente. Chiudete lo stampo con un altro strato di colomba a fette e bagnate ancora con la bagna. Pressate con le mani per stabilizzare lo zuccotto e coprite con altra pellicola trasparente.

Mettete in freezer per circa 1 ora.


Procedete alla decorazione :

In un pentolino, scaldate un po' d'acqua e immergeteci la confezione di salsa al cioccolato Kroccant Fabbri, in modo da riscaldarla alla temperatura di 30°. Quest'operazione farà in modo che la salsa, a contatto con la superficie fredda dello zuccotto, si indurisca e diventi croccante.

Estraete dal freezer e sformate il dolce su un piatto da portata. Per aiutarvi in quest'operazione, potete scaldare la base dello zuccotto con dell'acqua tiepida, anche se la presenza della pellicola aiuterà molto.

Versate sulla superficie la salsa al cioccolato, che entro pochi minuti si sarà indurita.

Spolverizzate di zucchero a velo e decorate con ciuffetti di panna montata.

Il vostro dolce estivo è pronto!


Potete trasferirlo nuovamente in freezer fino al momento di servirlo, ma abbiate l'accortezza di estrarlo dal freezer circa 30 minuti prima di consumarlo : in questo modo potrete tagliarlo agevolmente.

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta!

lunedì 9 aprile 2012

LA COLOMBA PASQUALE IN TRE GOLOSE VARIANTI


Qualche tempo fa ho iniziato la mia collaborazione con l'azienda Flamigni (v.qui ) e per Pasqua ho deciso di proporre la colomba classica in modo fantasioso, scoprendo così che è un dolce molto versatile.


PRIMA VARIANTE : ho presentato la buonissima fetta con l'accompagnamento di una delicatissima crema inglese alla vaniglia.

INGREDIENTI :

50 ml di crema inglese
qualche microsfera di chocaviar al 75% Venchi
1 fragola
q.b. zuchero a velo

PREPARAZIONE :

Preparate la crema inglese aromatizzata alla vaniglia, tagliate la fragola e spolverizzatela di zucchero a velo. Presentate la fetta di colomba su un piatto da dessert.


per la crema inglese :

500 ml di latte
180 g di zucchero
5 tuorli
20 gocce di aroma vaniglia bourbon FlavourArt

Riscaldate il latte con metà dello zucchero, senza portarlo ad ebollizione. In un altro pentolino, sbattete i tuorli con il resto dello zucchero, aiutandovi con un cucchiaio di legno. Quando il latte sarà abbastanza caldo, versatelo a filo sui tuorli, mescolando sempre, rimettete su fuoco basso e mescolate continuamente finché la crema velerà il cucchiaio, ma non fatela mai bollire, altrimenti impazzirà.

Una volta pronta, aromatizzatela con l'essenza di vaniglia bourbon e filtratela con un colino. Fatela raffreddare velocemente ponendo il pentolino all'interno di un altro contenitore pieno d'acqua e ghiaccio. Ponete in frigorifero fino al momento di servire : è una crema che rimane piuttosto liquida, quasi come una salsa, e che può essere aromatizzata a piacere, anche con del liquore o del cacao, o servire da base per una bavarese.


SECONDA VARIANTE : BICCHIERINO DI COLOMBA E CREMA INGLESE.


INGREDIENTI :

50 ml di crema inglese
1 fragola
q.b. zucchero a velo


PREPARAZIONE :

Con un tagliabiscotti tondo, ritagliate quattro cerchi di colomba delle stesse dimensioni del diametro del bicchierino e posizionateli nel bicchierino intervallati dalla crema inglese. Decorate con una fragola e zucchero a velo.


E dulcis in fundo...TERZA VARIANTE : ZUCCOTTO DI COLOMBA, CREMA INGLESE E FRAGOLE.


INGREDIENTI :

300 ml di crema inglese aromatizzata alla vaniglia
150 g di fragole
200 ml di panna montata
q.b. zucchero a velo

PREPARAZIONE :

Foderate uno stampo piccolo da zuccotto con della pellicola trasparente, dopodiché adagiateci dentro le fette di colomba, assicurandovi di ricoprirne le pareti senza lasciare spazi vuoti, irrorate con la crema inglese e adagiatevi sopra le fettine di fragole, continuate con altre fette di colomba, crema inglese e fragole fino ad esaurimento.

Ricoprite con altra pellicola trasparente e mettete in freezer per circa 3 ore, rovesciate su un piatto da portata e decorate con ciuffetti di panna montata. Decorate con fragole e zucchero a velo.


L'interno :


Che ne pensate? A me è piaciuto soprattutto lo zuccotto, che ho mangiato quasi gelato : troppo buono!

Buona Pasquetta a tutti!!!


Con quest'ultima ricetta, partecipo al contest Fragole a colazione del blog Cucina libri & gatti

venerdì 9 marzo 2012

LA MIA COLLABORAZIONE CON FLAMIGNI



Che bello!!! Ieri ho ricevuto una scatola enorme da parte dell'azienda Flamigni, produttrice di tanti tipi di dolci artigianali, ma soprattutto di panettoni, colombe e torroni. Per chi non la conoscesse già, la sede principale si trova a Forlì fin dal 1930! La cosa che mi ha colpita di più è il fatto che, per i propri lievitati, l'azienda si serva di un lievito madre conservato e rigenerato da ben 75 anni : da questo si intuisce la genuinità e l'unicità dei prodotti!
Ecco cosa mi hanno inviato :


Avete notato le belle confezioni? Quella gialla è stata confezionata a mano con carta di riso e decorazioni floreali ed è una colomba tradizionale, mentre quella verde è al gusto di cedro e cioccolato, quello in mezzo è il loro rinomato torrone in scaglie .

Facendo un giro sul sito, non ho potuto fare a meno di notare le bellissime confezioni regalo che offrono : si va dai bauletti riccamente decorati, a quelli di corda colorata, alle pirofile di ceramica, ai cestini e ai vassoi lavorati in ferro battuto con decori di rose (!), alle borse in ecopelle, in juta, coloratissime, alle deliziose borse di paglia, carretti di legno, scatole di legno e ceramica, originali beauty case in pelle decorati e tante altre. Mai vista una tale varietà!

Per quanto riguarda le tipologie di sapori, si va dal classico, ai canditi, all'uvetta, alla frutta, al cioccolato : c'è davvero l'imbarazzo della scelta!

Infine, last but not least, l'azienda produce anche marrons glacés, cioccolato, biscottini da thé, tortine, assortimenti di frutta secca...

Vi propongo di andare a visionare il sito, soprattutto se volete fare un regalo originale per la prossima Pasqua, non ve ne pentirete!