Eccoci giunti al consueto appuntamento con il The recipe-tionist di Settembre. Per l'occasione, ho curiosato tra le ricette di Elena del blog Zibaldone culinario, numerosissime e per tutti i gusti (andate a sbirciare!) e
ho scelto la ricetta dei BISCOTTI DI GRANO SARACENO E MARMELLATA, che mi ha colpita soprattutto per l' ingrediente principale.
Lo sapevate che il grano saraceno è in realtà una pianta erbacea appartenente alla specie delle graminacee, e non un cereale? Inoltre ho scoperto che possiede delle spiccate caratteristiche antiage, il che non guasta! :) (Wikipedia insegna ... ).
Ecco i miei biscottini di frolla alternativa :
carta a pizzo I Cook Cake
INGREDIENTI (per 15 biscottini) :
180 g di farina di grano saraceno
100 g di farina 00
125 g di burro morbido
60 g di zucchero di canna
60 g di zucchero bianco
1 uovo
q.b. scorza grattugiata di arancia
1 pizzico di sale
per la farcitura :
q.b. marmellata di more selvatiche homemade (al posto della confettura di mirtilli neri)
q.b. zucchero a velo
PREPARAZIONE :
Fate ammorbidire il burro, tirandolo fuori dal frigo un paio di ore prima di iniziare con la preparazione dei biscotti. Io ho poi ridotto in polvere sia lo zucchero di canna che lo zucchero bianco per poterli amalgamare meglio al burro ridotto in pomata (ma nella ricetta originale non era previsto). Aggiungete poi l'uovo, le farine, la scorzetta d'arancia e il sale e impastate per qualche minuto.
Stendete non troppo sottilmente la pasta tra due fogli di carta da forno e riponetela, ben coperta, in frigo per 1 ora o in freezer per 30 minuti.
Riprendetela in mano, spezzatela e impastatela nuovamente. Stendetela in uno strato da 5 mm o da 1 cm (come ho fatto io) e ricavatene per metà dei cerchi e per l'altra metà dei cerchi bucati.
Infornate, a forno caldo, a 180° per circa 20' ( nella ricetta originale erano 10', ma ogni forno è diverso).
Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare.
A questo punto, sovrapponeteli a formare i cosiddetti "occhi di bue" e farciteli con la marmellata scelta. Spolverizzate infine di abbondante zucchero a velo e voilà, i vostri biscotti sono pronti!
A mio parere, quello che li rende speciali è proprio il contrasto tra i due sapori decisi del grano saraceno e dei frutti di bosco, buonissimi!
Con questa ricetta partecipo al contest The recipe-tionist di Settembre