Visualizzazione post con etichetta light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta light. Mostra tutti i post

lunedì 26 marzo 2012

IDEE DOLCI E SALATE SEMPLICI E GOLOSE


Finora ho pubblicato ricette piuttosto laboriose e non certo light! Ma oggi voglio rimediare proponendovi delle idee non solo velocissime da preparare, ma anche leggere!


SPIEDINI DI POLLO :

100 g di petto di pollo
3 pomodorini pachino
2 foglie di lattuga
q.b. sale
q.b. aromi (origano, rosmarino, zenzero, ecc)
q.b. olio extra vergine d'oliva
Grok ai cereali (snack a base di grana padano con aggiunta di cereali)

Cuocete alla piastra il petto di pollo e condite solo con sale e aromi, tagliatelo a quadratini. Lavate e asciugate i pomodorini e la lattuga, tagliateli e infilzateli insieme al pollo negli spiedini di legno. Fateci sopra un giro d'olio. Accompagnate con Grok ai cereali.


Vi piace il Philadelphia? E se vi dicessi che con la ricetta del blog Mani Amore e Fantasia , che ringrazio,da oggi potrete farlo in casa, tutte le volte che volete, con zero fatica e ad un prezzo minimo ?


PHILADELPHIA HOMEMADE :

250 g di yogurt bianco intero non zuccherato
1 cucchiaino raso di sale (io ne metterei meno)

Versate lo yogurt in una ciotola, aggiungete il sale e mescolate. Mettete tutto dentro un canovaccio da cucina, chiudetelo, appoggiatelo su uno scolapasta e ponete quest'ultimo in una ciotola. Mettete in frigo per 24 ore, dopodiché aprite il canovaccio, trasferite il formaggio in una ciotola e gustatelo!

E' facilissimo ed il risultato è quasi identico all'originale! Con queste dosi, ne viene fuori un panetto di circa 80 g, il resto è tutto siero che viene espulso dallo yogurt a causa del sale.




INVOLTINI DI SOTTILETTE E COTTO

3 fettine light In.Al.Pi.
3 fettine di prosciutto cotto
qualche foglia di lattuga
Grok ai cereali
3 stuzzicadenti

Avvolgete il prosciutto cotto nelle sottilette, infilzateci sopra con uno stuzzicadenti le foglioline di insalata già condite. Accompagnate con Grok ai cereali.



E questo è un mini dolce, che anche chi è a dieta potrà concedersi : CUORI DI PANNA


La base è il biscuit della fetta al latte, ritagliato con degli stampini a forma di cuore. I cuoricini vanno sovrapposti e farciti con pochissima panna montata.



E dulcis in fundo :


BICCHIERINO DI CREMA PASTICCERA CON CAVIALE DI CIOCCOLATO

1 busta di preparato pronto per crema pasticcera Molino Chiavazza
300 ml di latte
qualche microsfera di Chocaviar al 75%

Preparate la crema pasticcera aggiungendo semplicemente al preparato 300 ml di latte e sbattete con le fruste elettriche per qualche minuto. Aggiungete qualche microsfera di chocaviar. Servite.


Avete visto, basta veramente poco per trasformare dei semplici piatti in qualcosa di speciale, anche se si è a dieta!

sabato 24 marzo 2012

BIGNE' SALATI CON MOUSSE DI TONNO ( LIGHT)

  
Da quando mi è arrivata la campionatura di prodotti Inalpi, ho pensato e ripensato a cosa avrei potuto preparare, di non scontato, con i formaggini... poi, di colpo, l'illuminazione : avrei potuto accostarli a qualcosa, e lì il pensiero al tonno è stato velocissimo, visto che una delle mousse che adoro sui tramezzini degli antipasti è la mousse di tonno preparata con la maionese (e Stefy e Giulia lo sanno bene, ho rubato loro la ricetta... ;) ).

E poi, un'occasione in più per  tenersi sul leggero, ho deciso di sostituire la classica maionese con i formaggini, ed ecco il risultato :


A me sono piaciuti molto!


Ecco la ricetta, che ho preso qui :

per la PASTA CHOUX (per circa 12 bignè medi) :

150 ml d'acqua
75 g di burro fior di panna Inalpi
100 g di farina 00 antigrumi Molino Chiavazza
3 uova XL a temperatura ambiente
1 pizzico di sale

Fate sciogliere il burro in un pentolino con l'acqua e il sale e portate a completa ebollizione. Nel momento in cui il composto si alza, togliete dal fuoco, unite tutta la farina in un colpo solo e mescolate bene. Rimettete sul fuoco basso e mescolate un paio di minuti, fino ad ottenere una palla che si stacca dalle pareti. Spegnete il fuoco ed unite le uova, una alla volta, aggiungendole sempre quando la precedente è ben amalgamata.

Formate, con l'aiuto di una sac'à poche con la bocchetta liscia larga, dei mucchietti distanziati su una teglia coperta di carta forno. Cuocete a 200° per circa 30 - 40 minuti ( ogni forno è diverso!), senza mai aprire il forno! Finito il tempo di cottura, spegnete il forno e lasciate dentro fino a completo raffreddamento, altrimenti si sgonfieranno.


per la MOUSSE DI TONNO :

8 formaggini Inalpi (140 g )
3 scatolette di tonno al naturale da 80 g ciascuna Mareblu Weight Watchers

Frullate insieme i formaggini e il tonno, tagliate in due parti i bignè e guarniteli con la mousse, aiutandovi con una sac' à poche con bocchetta a stella grande. Coprite con la cupoletta e servite.


Ho calcolato che, sostituendo la maionese con i formaggini, si risparmiano ben 460 kcal/100 g, infatti, a fronte delle 700 kcal della maionese, i formaggini ne contengono solo 240 e, credetemi, il gusto non ne risente affatto, ho fatto persino dei test chiedendo a chiunque li assaggiasse cosa ci fosse dentro e tutti mi hanno risposto : maionese! :)


Con questa ricetta partecipo al contest Tante idee per un buffet del blog Delizie da Mille Una Notte



Con questa ricetta partecipo al contest Riempitemi di ricette di Baci di Zucchero