In questo post ho raccolto le ricette degli stuzzichini alle verdure del
buffet : le PIRAMIDI DI PATATE E PHILADELPHIA, gli INVOLTINI DI ZUCCHINE, PEPERONI IN AGRODOLCE e POMMES DUCHESSE (patate duchessa).
Consiglio a tutti coloro che sono stufi della solita insalata e a chi crede che le verdure siano solo per gente a dieta, di dare un'occhiata! ;)
1.PIRAMIDI DI PATATE E PHILADELPHIA :
Ringrazio le ideatrici della ricetta (Pina e Candida) e l'esecutore (il mio "fotografo - aiuto cuoco)!
INGREDIENTI : ( per circa 20 piramidi basse)
500 g di patate
200 g di philadelphia
q.b. rametti di rosmarino fresco
q.b. rosmarino secco in polvere
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio extravergine d'oliva
PREPARAZIONE :
Sbucciate le patate e tagliatele a fettine spesse circa 1/2 cm, distribuitele su una teglia coperta di carta da forno e conditele con rosmarino secco, sale, pepe e poco olio.
Infornatele a 250° per circa 30 minuti, finché non appariranno ben dorate. Non ci sarà bisogno di girarle per farle cuocere dall'altro lato, ma non bisogna tagliarle troppo sottili, altrimenti si bruceranno e non saranno più utilizzabili.
Lasciatele raffreddare completamente e poi spalmatele con philadelphia. Ricomponetele formando una piramide, dalla base più larga e dall'apice più stretto. Potrete farle basse o alte. Decorate con un ciuffetto di rosmarino fresco e servite.
2.INVOLTINI DI ZUCCHINE
Questa ricetta proviene dal sito di
Misya, ma il ripieno è un po' diverso.
INGREDIENTI : (per circa 25 involtini)
500 g di zucchine
q.b sale
150 g di prosciutto crudo
100 g di philadelphia
PREPARAZIONE :
Tagliate le zucchine a fettine piuttosto sottili nel senso della lunghezza, salate e grigliate su una piastra da entrambi i lati.
Fate raffreddare, stendeteci sopra una fettina di prosciutto crudo e spalmateci uno strato di philadelphia. Arrotolate la fetta di zucchina su se stessa e chiudete con uno stuzzicadenti.
Facile, veloce e d'effetto!
3.PEPERONI IN AGRODOLCE :
Questa invece è una ricetta di famiglia. Ne vengono una grande quantità, si possono conservare chiusi in un barattolo di vetro in frigo per almeno 2 settimane.
INGREDIENTI :
1 kg di peperoni
1/2 bicchiere di olio extravergine d'oliva
1/2 bicchiere di aceto bianco
50 g di zucchero
1 presa di sale
PREPARAZIONE :
Lavate e tagliate a pezzettini i peperoni. Versate in un pentolino l'olio, l'aceto, lo zucchero e il sale e portate ad ebollizione. Tuffateci dentro i peperoni e, mescolando, fate cuocere per 5 minuti, in modo che rimangano croccanti.
Fate raffreddare completamente, mescolando di tanto in tanto. Trasferiteli in dei vasetti di vetro ben chiusi e conservate in frigorifero insieme al loro liquido di cottura. Consumate freddi.
4. POMMES DUCHESSE :
Questa ricetta è stata tratta da "Oggi cucini tu" di Antonella
Clerici e Anna Moroni, Mondadori 2004, ma è stata raddoppiata e
leggermente modificata.
INGREDIENTI : (per circa 40 pommes duchesse di medie dimensioni)
1 kg di patate
100 g di burro
8 tuorli XL
140 g di
Grok gusto deciso (al posto del grana grattugiato)
q.b. noce moscata
q.b. sale
q.b. pepe
PREPARAZIONE :
Lavate,
sbucciate e tagliate in pezzi grossolani le patate, copritele a filo
con acqua fredda salata e lessatele (occorreranno circa 20 - 30 minuti,
fate la prova con la forchetta). Schiacciatele e fate restringere la
purea nel tegame di cottura per qualche minuto a fuoco basso.
Spegnete il fuoco, unite
il burro, i tuorli, uno alla volta, facendoli assorbire per bene
mescolando con un cucchiaio di legno. Unite il Grok, che avrete
precedentemente ridotto in polvere con il frullatore, la noce moscata, il sale e il pepe.
Amalgamate
il tutto, mettete in una sac' à poche e formate delle piccole piramidi
su una teglia rivestita di carta da forno. Distanziatele un po' e
infornate, a forno già caldo, a 200° per circa 20 - 30 minuti, finché
non saranno ben dorate.
Servite tiepide o anche fredde.
Allora, vi siete ricreduti sulle verdure?
Con queste ricette partecipo al contest
Tante idee per un buffet del blog Delizie da Mille Una Notte