Visualizzazione post con etichetta Grok. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grok. Mostra tutti i post

giovedì 12 luglio 2012

HO VINTO IL MIO PRIMO CONTEST E ABBINAMENTI CON SALSA DI PERE PICCANTE



Ciao a tutti!!!Oggi, con mia grande sorpresa, ho scoperto di aver vinto il contest Tante idee per un buffet del blog "Delizie da Mille Una Notte" di Alessandra, per quanto riguarda la sezione salata. Colgo l'occasione per ringraziarla davvero di cuore, anche perché, come sapete, il mio blog è molto giovane, ha appena compiuto 5 mesi e, nonostante abbia partecipato a moltissimi contest, mi era capitato di vincere solo un secondo premio fino a questo momento!

Ecco la ricetta vincitrice : panini al latte mignon a lievitazione naturale. Ve li consiglio perché, oltre ad essere davvero buoni, sono anche molto versatili!

E ora, dopo questa bellissima parentesi ( non vedo l'ora di ricevere il premio...), vorrei consigliarvi degli abbinamenti con la salsa di pere Lazzaris, che ho ricevuto qualche tempo fa da parte dell'azienda.

Come avrete capito da alcune ricette tipiche, sono siciliana e proprio per questo le mostarde e le salse piccanti non appartengono alla mia tradizione culinaria, sono come dire delle novità, quindi mi sto avvicinando a questo mondo "nordico" in punta di piedi, scoprendo dei gusti insoliti, cercando di accostarli a dei prodotti della mia regione, insomma facendoveli conoscere a modo mio.

Quindi vi presento i miei abbinamenti :

1.SALSA DI PERE E PARMIGIANO (un classico)

piatto Green Gate
q.b.parmigiano
q.b. salsa di pere Lazzaris


2.SALSA DI PERE E RICOTTA FRESCA DI PECORA ( un formaggio morbido siciliano)


q.b. ricotta fresca di pecora
q.b. salsa di pere Lazzaris


 3. SALSA DI PERE E GROK AI CEREALI (una novità molto golosa)

  piatto Green Gate

1 confezione di Grok ai cereali 


Devo dirvi che questa salsa dolce e piccantina mi è piaciuta moltissimo e tra gli abbinamenti più buoni e inconsueti, ho gradito soprattutto quest'ultimo perché, oltre al contrasto dolce piccante - salato, era presente anche quello morbido - croccante.

Ora non mi resta che cimentarmi nella realizzazione di qualche piatto con la vera mostarda... sorpresa!

venerdì 18 maggio 2012

4 STUZZICHINI VELOCI ALLE VERDURE PER BUFFET



In questo post ho raccolto le ricette degli stuzzichini alle verdure del buffet : le PIRAMIDI DI PATATE E PHILADELPHIA, gli INVOLTINI DI ZUCCHINE, PEPERONI IN AGRODOLCE e POMMES DUCHESSE (patate duchessa).

Consiglio a tutti coloro che sono stufi della solita insalata e a chi crede che le verdure siano solo per gente a dieta, di dare un'occhiata! ;)


1.PIRAMIDI DI PATATE E PHILADELPHIA :


Ringrazio le ideatrici della ricetta (Pina e Candida) e l'esecutore (il mio "fotografo - aiuto cuoco)!

INGREDIENTI : ( per circa 20 piramidi basse)

500 g di patate
200 g di philadelphia
q.b. rametti di  rosmarino fresco
q.b. rosmarino secco in polvere
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio extravergine d'oliva


PREPARAZIONE :

Sbucciate le patate e tagliatele a fettine spesse circa 1/2 cm, distribuitele su una teglia coperta di carta da forno e conditele con rosmarino secco, sale, pepe e poco olio.

Infornatele a 250° per circa 30 minuti, finché non appariranno ben dorate. Non ci sarà bisogno di girarle per farle cuocere dall'altro lato, ma non bisogna tagliarle troppo sottili, altrimenti si bruceranno e non saranno più utilizzabili.

Lasciatele raffreddare completamente e poi spalmatele con philadelphia. Ricomponetele formando una piramide, dalla base più larga e dall'apice più stretto. Potrete farle basse o alte. Decorate con un ciuffetto di rosmarino fresco e servite.


2.INVOLTINI DI ZUCCHINE


Questa ricetta proviene dal sito di Misya, ma il ripieno è un po' diverso.

INGREDIENTI : (per circa 25 involtini)

500 g di zucchine
q.b sale
150 g di prosciutto crudo
100 g di philadelphia


PREPARAZIONE :

Tagliate le zucchine a fettine piuttosto sottili nel senso della lunghezza, salate e grigliate su una piastra da entrambi i lati.

Fate raffreddare, stendeteci sopra una fettina di prosciutto crudo e spalmateci uno strato di philadelphia. Arrotolate la fetta di zucchina su se stessa e chiudete con uno stuzzicadenti.

Facile, veloce e d'effetto!


3.PEPERONI IN AGRODOLCE :


Questa invece è una ricetta di famiglia. Ne vengono una grande quantità, si possono conservare chiusi in un barattolo di vetro in frigo per almeno 2 settimane.

INGREDIENTI :

1 kg di peperoni
1/2 bicchiere di olio extravergine d'oliva
1/2 bicchiere di aceto bianco
50 g di zucchero
1 presa di sale


PREPARAZIONE :

Lavate e tagliate a pezzettini i peperoni. Versate in un pentolino l'olio, l'aceto, lo zucchero e il sale e portate ad ebollizione. Tuffateci dentro i peperoni e, mescolando, fate cuocere per 5 minuti, in modo che rimangano croccanti.

Fate raffreddare completamente, mescolando di tanto in tanto. Trasferiteli in dei vasetti di vetro ben chiusi e conservate in frigorifero insieme al loro liquido di cottura. Consumate freddi.


4. POMMES DUCHESSE :


Questa ricetta è stata tratta da "Oggi cucini tu" di Antonella Clerici e Anna Moroni, Mondadori 2004, ma è stata raddoppiata e leggermente modificata.


INGREDIENTI : (per circa 40 pommes duchesse di medie dimensioni)

1 kg di patate
100 g di burro
8 tuorli XL
140 g di Grok gusto deciso (al posto del grana grattugiato)
q.b. noce moscata
q.b. sale
q.b. pepe


PREPARAZIONE :

Lavate, sbucciate e tagliate in pezzi grossolani le patate, copritele a filo con acqua fredda salata e lessatele (occorreranno circa 20 - 30 minuti, fate la prova con la forchetta). Schiacciatele e fate restringere la purea nel tegame di cottura per qualche minuto a fuoco basso.

Spegnete il fuoco, unite il burro, i tuorli, uno alla volta, facendoli assorbire per bene mescolando con un cucchiaio di legno. Unite il Grok, che avrete precedentemente ridotto in polvere con il frullatore, la noce moscata, il sale e il pepe.

Amalgamate il tutto, mettete in una sac' à poche e formate delle piccole piramidi su una teglia rivestita di carta da forno. Distanziatele un po' e infornate, a forno già caldo, a 200° per circa 20 - 30 minuti, finché non saranno ben dorate.

Servite tiepide o anche fredde.

Allora, vi siete ricreduti sulle verdure?

Con queste ricette partecipo al contest Tante idee per un buffet del blog Delizie da Mille Una Notte

venerdì 4 maggio 2012

PREMIO BLOG PORTAFORTUNA 2 E BISCOTTINI DI FROLLA SALATA AL FORMAGGIO



Ciao a tutti, oggi voglio ringraziare l'amica Samaf del blog Dolcizie ... le mie dolci delizie! per aver pensato a me per il conferimento del Premio Blog Portafortuna.


E' la seconda volta che ricevo questo premio ( guardate qui ), quindi per questa volta trasgredirò le regole.
Passate a trovare questo blog molto semplice e carino, troverete tante ricette interessanti e che non vi ruberanno molto tempo!E' molto rilassante anche la musica di sottofondo... :)


E ora passiamo alla ricetta : se state pensando di preparare un buffet, o se semplicemente vi piacciano gli stuzzichini, non potete non provare questa ricetta semplice e veloce per degli snack davvero golosi!


La ricetta proviene da Cookaround , una fonte inesauribile! Io, come al solito, l'ho raddoppiata e lievemente modificata.


INGREDIENTI : (per circa 2 teglie rettangolari grandi)

200 g di farina
100 g di burro morbido
100 g di  Grok gusto classico (al posto del grana grattugiato)
2 uova
q.b. di acqua


PREPARAZIONE :

Fate ammorbidire il burro fuori dal frigo per qualche ora. Impastate insieme tutti gli ingredienti in modo da ottenere un composto liscio (come una normale pasta frolla), stendetelo in una sfoglia spessa tra due fogli di carta da forno e trasferite in frigo. Lasciate riposare per almeno 1 ora.

Dividete in due parti. Stendete la pasta dello spessore di circa 1/2 cm e ritagliate con delle formine. Infornate a 200° per circa 10 minuti. Passato questo tempo, capovolgete i biscottini e ripetete l'operazione, in modi che si dorino bene da entrambi i lati.

N.B. Durante la cottura non tengono bene la forma, tendono a restringersi, quindi non fateli troppo piccoli.

Servite freddi, magari accompagnati da salsine da spalmarci sopra, come ho fatto io, in questo caso con maionese, philadelphia e paté d'olive.


Sono un'idea simpatica, ma anche golosa.


Con questa ricetta partecipo al contest Tante idee per un buffet del blog Delizie da Mille Una Notte


lunedì 26 marzo 2012

IDEE DOLCI E SALATE SEMPLICI E GOLOSE


Finora ho pubblicato ricette piuttosto laboriose e non certo light! Ma oggi voglio rimediare proponendovi delle idee non solo velocissime da preparare, ma anche leggere!


SPIEDINI DI POLLO :

100 g di petto di pollo
3 pomodorini pachino
2 foglie di lattuga
q.b. sale
q.b. aromi (origano, rosmarino, zenzero, ecc)
q.b. olio extra vergine d'oliva
Grok ai cereali (snack a base di grana padano con aggiunta di cereali)

Cuocete alla piastra il petto di pollo e condite solo con sale e aromi, tagliatelo a quadratini. Lavate e asciugate i pomodorini e la lattuga, tagliateli e infilzateli insieme al pollo negli spiedini di legno. Fateci sopra un giro d'olio. Accompagnate con Grok ai cereali.


Vi piace il Philadelphia? E se vi dicessi che con la ricetta del blog Mani Amore e Fantasia , che ringrazio,da oggi potrete farlo in casa, tutte le volte che volete, con zero fatica e ad un prezzo minimo ?


PHILADELPHIA HOMEMADE :

250 g di yogurt bianco intero non zuccherato
1 cucchiaino raso di sale (io ne metterei meno)

Versate lo yogurt in una ciotola, aggiungete il sale e mescolate. Mettete tutto dentro un canovaccio da cucina, chiudetelo, appoggiatelo su uno scolapasta e ponete quest'ultimo in una ciotola. Mettete in frigo per 24 ore, dopodiché aprite il canovaccio, trasferite il formaggio in una ciotola e gustatelo!

E' facilissimo ed il risultato è quasi identico all'originale! Con queste dosi, ne viene fuori un panetto di circa 80 g, il resto è tutto siero che viene espulso dallo yogurt a causa del sale.




INVOLTINI DI SOTTILETTE E COTTO

3 fettine light In.Al.Pi.
3 fettine di prosciutto cotto
qualche foglia di lattuga
Grok ai cereali
3 stuzzicadenti

Avvolgete il prosciutto cotto nelle sottilette, infilzateci sopra con uno stuzzicadenti le foglioline di insalata già condite. Accompagnate con Grok ai cereali.



E questo è un mini dolce, che anche chi è a dieta potrà concedersi : CUORI DI PANNA


La base è il biscuit della fetta al latte, ritagliato con degli stampini a forma di cuore. I cuoricini vanno sovrapposti e farciti con pochissima panna montata.



E dulcis in fundo :


BICCHIERINO DI CREMA PASTICCERA CON CAVIALE DI CIOCCOLATO

1 busta di preparato pronto per crema pasticcera Molino Chiavazza
300 ml di latte
qualche microsfera di Chocaviar al 75%

Preparate la crema pasticcera aggiungendo semplicemente al preparato 300 ml di latte e sbattete con le fruste elettriche per qualche minuto. Aggiungete qualche microsfera di chocaviar. Servite.


Avete visto, basta veramente poco per trasformare dei semplici piatti in qualcosa di speciale, anche se si è a dieta!

mercoledì 21 marzo 2012

COLLABORAZIONE GROK



Proprio stamattina ho ricevuto un pacchetto da parte dell'azienda San Lucio S.r.l di San Gervasio Bresciano (BS) con una campionatura di prodotti GROK , degli stuzzicanti snack al formaggio, 100% Grana Padano, buonissimi, che possono essere consumati nel tempo libero, oppure utilizzati per preparare stuzzichini, finger food, ecc.


Ce ne sono di tre tipi :

Si tratta di snack interamente costituiti da formaggio Grana Padano ( ad eccezione di quelli ai cereali ) e  quindi di un prodotto che rivoluziona il mondo degli snack, che a volte si confondono con il junk food ("cibo spazzatura").

Al contrario, questi sono prodotti sani, italiani ed anche senza glutine ( tranne quelli ai cereali ).
Sono adatti anche per arricchire delle preparazioni light, a base di verdure, o anche primi piatti. Ho già in mente delle idee...anche perché sul loro sito si trova  un originale ricettario.