questo blog nasce dalla mia passione per la sugar art e dalla voglia di confrontarmi con tutti coloro che fanno parte di questo fantastico mondo
Visualizzazione post con etichetta collaborazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collaborazione. Mostra tutti i post
domenica 3 giugno 2012
TORTA SALATA CON PASTA BRISE'E E CAVOLFIORE
Quella che vi presento oggi è la seconda torta salata, che ho presentato la sera del buffet : la TORTA SALATA AL CAVOLFIORE.
Si tratta di una variante della torta salata ai broccoli, che vi avevo già postato, l'unica differenza sta nell'aver utilizzato la besciamella al posto della panna da cucina. Per il resto, ho utilizzato come base sempre la pasta brisèe. Potete utilizzare anche la pasta sfoglia senza precuocerla prima.
INGREDIENTI :
per la pasta brisée :
("Oggi cucini tu" di Anna Moroni e Antonella Clerici, Mondadori, 2005)
500 g di farina dolci e sfoglie Molini Rosignoli
125 g di burro morbido
2 uova
1 pizzico di sale
q.b. acqua
PREPARAZIONE :
Fate ammorbidire fuori dal frigo per almeno 1 ora il burro. In una ciotola, disponete a fontana la farina e al centro mettete le uova, il burro a pezzetti e un pizzico di sale. Impastate fino ad ottenere una pasta omogenea (se necessario aggiungete un po' d'acqua).
Stendete in una sfoglia spessa tra due fogli di carta da forno e trasferitela in frigorifero. Lasciatela riposare per almeno 1 ora, dopodiché stendetela e mettetela al'interno di una teglia dal fondo apribile oppure una bassa da crostate, coperta di carta da forno.
Bucherellate con una forchetta tutta la superficie, ricoprite completamente con un altro foglio di carta da forno, in modo che non si annerisca in forno e metteteci sopra un peso, possono essere dei fagioli secchi, dei fagioli di metallo, oppure un'altra teglia pesante. L'impasto non deve alzarsi in cottura.
Infornate, nel forno già caldo, a 200° per circa 30 minuti. Controllare la cottura, stando attenti a non rompere il guscio di pasta, perché è molto fragile. Deve essere quasi totalmente cotta, fate la prova stecchino.
Nel frattempo, preparate il ripieno :
INGREDIENTI :
500 g di cavolfiore lesso
3 uova
200 ml di besciamella
200 g di prosciutto cotto
4 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
q.b. sale
q.b. pepe
PREPARAZIONE :
Pulite, lavate, tagliate a pezzetti il cavolfiore e lessatelo in acqua fredda salata. Occorreranno circa 30 minuti. Nel frattempo, sbattete le uova con le fruste elettriche e mescolatele con la panna da cucina, il prosciutto cotto tagliato a pezzettini e il parmigiano grattugiato. Aggiungete il cavofiore tagliato in piccoli pezzi e aggiustate di sale e di pepe.
Versate l'impasto sulla pasta brisèe già precotta. Infornate, a forno già caldo, a 200° per circa 30 minuti, fate la prova stecchino : sarà pronta quando uscirà pulito, segno che l'impasto si sarà interamente solidificato.
Tiratela fuori dal forno, fatela raffreddare quasi completamente prima di sformarla e di tagliarla a fette.
E' buona gustata tiepida.
lunedì 14 maggio 2012
DUE INSALATE ESTIVE : DI RISO E DI POLLO
L'estate si avvicina...cosa c'è di meglio di una bella insalata? Oltre a quelle di verdure, ne esistono anche di cereali o a base di proteine. Ecco quindi due classici che possono essere preparati in anticipo e che piaceranno a grandi e piccoli, soprattutto per la loro varietà.
1.INSALATA DI RISO "AL NATURALE" :
INGREDIENTI :
500 g di riso per insalate
160 g di tonno al naturale (2 scatolette di tonno) Mareblu Weight Watchers
150 g di galbanino
200 g di cipolline borretane
200 g di piselli in scatola
200 g di mais al naturale
8 wurstel piccoli
q.b. sale
q.b. olio extravergine d'oliva
PREPARAZIONE :
Lessate il riso in acqua salata, senza mai toccarlo, altrimenti dovrete mescolarlo per tutto il tempo. Scolatelo dall'acqua di cottura e sciacquatelo sotto l'acqua fredda.
In una ciotola, riunite tutti gli ingredienti per il condimento : tonno spezzettato, galbanino tagliato a cubetti, cipolline, mais, piselli, wurstel tagliati a pezzetti e condite con sale e olio.
Riponete in frigorifero, coperta, per almeno 3 ore. Servite fredda.
2. INSALATA DI POLLO :
INGREDIENTI :
1 kg di petti di pollo
6 foglie di lattuga
150 g di giardiniera
20 g di pinoli
2 cucchiai di maionese (facoltativa)
q.b. sale
q.b. pepe
q.b olio extravergine d'oliva
PREPARAZIONE :
Grigliate i petti di pollo sulla piastra, condendoli con sale e pepe e tagliateli a quadratini o a filetti. Lavate e asciugate la lattuga, tagliate anch'essa a fettine e ponete in una ciotola. Aggiungete gli altri ingredienti : giardiniera, pinoli, petto di pollo, condite con olio e infine aggiungete la maionese (facoltativa).
Ponete, coperta, in frigorifero per qualche ora. Servite fredda.
E oggi si prova quella di farro... :)
Con queste ricette partecipo al contest Tante idee per un buffet del blog Delizie da Mille Una Notte
sabato 31 marzo 2012
E STASERA...PIZZA!!!
E sabato sera si va di pizza fatta in casa!!! Che ne dite?
Questa pizza è stata fatta sabato scorso, ma ho deciso di pubblicarla oggi, in modo da darvi un'idea per stasera, se mai vorrete prepararla, visto che i tempi sono abbastanza veloci!
Quindi se non uscite a cena, gustatevi una buona pizza fatta in casa!
INGREDIENTI (per 5 pizze) :
per la pasta :
1 kg di farina di semola rimacinata di grano duro Molino Chiavazza
1 cubetto di lievito di birra (25 g)
300 ml di acqua tiepida ( a 35°)
50 ml d'olio extravergine d'oliva
25 g di sale
30 g di zucchero
per il condimento :
750 ml di salsa di pomodoro
q.b. sale
q.b. origano
q.b. olio
200 g di scarola tenera
150 g di speck
200 g di provola grattugiata grossolanamente
3 scatolette di tonno sott'olio Mareblu
PREPARAZIONE :
per la pasta :
Riscaldate l'acqua alla temperatura di almeno 35°, versatene una parte in una ciotola e scioglieteci dentro il cubetto di lievito. Aggiungete l'olio, lo zucchero e il sale e mescolate. Aggiungete poi tutta la farina, impastando man mano, e infine l'acqua rimanente.
Impastate per circa 10 minuti, finché la pasta diventerà liscia ed omogenea.
Formate una palla e mettete a lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio (ci vorrà circa 1 ora), coperta da pellicola trasparente.
Dividete l'impasto in 5 panetti e stendete una sfoglia sottile, aiutandovi con il mattarello, che posizionerete su delle teglie ricoperte di carta forno.
per il condimento :
Condite la salsa di pomodoro con sale, olio e origano e distribuitela sulla pasta. Lavate e scolate la scarola, tagliatela in piccoli pezzi, conditela con poco olio e poco sale e mettetela sulla pizza. Terminate con il tonno sott'olio e mettete in forno a 250° per circa 20 minuti.
Sfornatela, aggiungeteci sopra lo speck, la provola grattugiata e un filo d'olio.
Rimettete in forno per 10 minuti e servite calda.
Buon sabato sera e buon week-end a tutti!
Etichette:
collaborazione,
Mareblu,
molino chiavazza,
pizza
Iscriviti a:
Post (Atom)