Visualizzazione post con etichetta Mareblu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mareblu. Mostra tutti i post

mercoledì 5 settembre 2012

INSALATA DI FARRO



Se siete stufi della solita insalata di riso, potete sempre preparare l' INSALATA DI FARRO! Se non trovate il farro, potete sostituirlo con l'orzo o con il grano precotto, rimarrete sorpresi dalla bontà di questo piatto, pur nella sua semplicità.


Ecco come si prepara :


INGREDIENTI (per 8 persone) :

650 g di farro (ammollato tutta la notte in acqua fredda)
1 vasetto di condiriso
qualche pomodorino
2 lattine da 80 g di tonno all'olio d'oliva Mareblu
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio extravergine d'oliva
menta (per decorare)


PREPARAZIONE :

La sera precedente alla preparazione di questo piatto, mettete in ammollo il farro in acqua fredda e coprite con un coperchio. La mattina seguente, scolate dell'acqua il farro e sciacquatelo sotto l'acqua corrente.
Portate ad ebollizione dell'abbondante acqua salata e versateci il farro. Fatelo cuocere per circa 30', anche se rimarrà sempre, per così dire, al dente.

Scolatelo nuovamente dell'acqua, mettetelo sotto l'acqua fredda corrente fino a raffreddamento, dopodiché conditelo con i pomodorini tagliati in due,il condiriso, il tonno, il sale, il pepe, l'olio e infine decorate con un ciuffetto di menta.

Riponetelo in frigorifero per qualche ora e servitelo freddo.

Vedrete, vi sorprenderà!

domenica 15 luglio 2012

IL FILETTO DI TONNO IN TRE VARIANTI ESTIVE



Buona domenica a tutti! Visto il caldo, che ne dite se invece di metterci ai fornelli, ne approfittassimo per provare i filetti di tonno tagliati a carpaccio Mareblu? Sono davvero molto versatili, non necessitano di cottura e si preparano in 5 minuti...giusto il tempo di tagliare le verdure di contorno!

Eco come li ho serviti io :

1.  SU LETTO DI INSALATA VERDE


1 confezione di filetti di tonno tagliati a carpaccio Mareblu
qualche foglia di lattuga
q.b. sale
q.b. olio extravergine d'oliva


2. SU LETTO DI INSALATA MULTICOLOR


1 confezione di  filetti di tonno tagliati a carpaccio Mareblu
qualche foglia di lattuga
un paio di pomodori maturi
qualche cucchiaiata di mais
q.b. sale
q.b. olio extravergine d'oliva


3. SU LETTO DI INSALATA DI PATATE


1 confezione di filetti di tonno tagliati a carpaccio Mareblu
1/2 kg di patate lesse
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. rosmarino
q.b. prezzemolo fresco
q.b. olio extravergine d'oliva


Secondo me non c'è niente di meglio di un'insalata estiva per mangiare con gusto e mantenersi leggeri!
Provatele e fatemi sapere!

venerdì 25 maggio 2012

NUOVA COLLABORAZIONE : MAREBLU



Non stavo più nella pelle, aspettando alcune collaborazioni, e proprio ieri mi arriva un grosso pacco strapieno di prodotti da parte dell'azienda Mareblu. Non credevo ai miei occhi...ecco la quantità di roba che mi hanno spedito :


Per la linea "Specialità" :
Per la linea "Vero Sapore" :
  • 2 confezioni da 110 g di Filetti di sgombro : cotti al vapore e con solo un filo d'olio d'oliva extra vergine ;
  • 2 confezioni da 240 g di Tranci di tonno pinne gialle : cotti al vapore e conditi solo con un filo d'olio extra vergine d'oliva ;

  •  2 confezioni da 320 g ( in lattine da 80 g ) e 3 confezioni da 120 g di  Tonno all'olio d'oliva classico;


Per la linea "Insalate con tranci di tonno" in olio d'oliva :

  • 1 confezione da 220 g di Messicana : tranci di tonno con l'aggiunta di fagioli rossi, mais, peperoni rossi, carote, cipolle, peperoncino Jalapeno e piccante, nella comoda confezione "apri e gusta", utile soprattutto per i pasti fuori casa ;
  • 1 confezione da 220 g di Ortolana con mais : con l'aggiunta di fagioli, mais, carote, fagiolini, piselli, peperoni rossi, olive nere e pepe bianco ;
  • 1 confezione da 220 g di  Mediterranea : con l'aggiunta di fagioli, carote, fagiolini, pomodori, sedano, peperoni rossi, olive nere, olive verdi, capperi e origano.

Che dire? Conosciamo tutti la qualità dei prodotti Mareblu, che opera fin dagli anni '70 a Milano, ma siete sicuri di avere assaggiato tutti, ma proprio tutti i loro prodotti? Visitando il sito v'imbatterete anche in prodotti quali il salmone rosa selvaggio, molto pregiato, e altre varietà di insalate : quella riso e tonno e quella tonno, orzo e farro.

Inoltre troverete una sezione di ricette che potrete scaricare.

Infine scoprirete la politica etica dell'azienda, sia a proposito del progetto di pesca ecosostenibile , sia della collaborazione con Legambiente e anche della possibilità di tracciabilità completa del prodotto, semplicemente leggendo i dati presenti sulla singola confezione (potrete scoprire addirittura la barca che ha pescato quel lotto di pesce che state consumando!).

Anche per questo, vale la pena scegliere la qualità!

lunedì 14 maggio 2012

DUE INSALATE ESTIVE : DI RISO E DI POLLO



L'estate si avvicina...cosa c'è di meglio di una bella insalata? Oltre a quelle di verdure, ne esistono anche di cereali o a base di proteine. Ecco quindi due classici che possono essere preparati in anticipo e che piaceranno a grandi e piccoli, soprattutto per la loro varietà.

1.INSALATA DI RISO "AL NATURALE" :



INGREDIENTI :

500 g di riso per insalate
160 g di tonno al naturale (2 scatolette di tonno) Mareblu Weight Watchers
150 g di galbanino
200 g di cipolline borretane
200 g di piselli in scatola
200 g di mais al naturale
8 wurstel piccoli
q.b. sale
q.b. olio extravergine d'oliva


PREPARAZIONE :

Lessate il riso in acqua salata, senza mai toccarlo, altrimenti dovrete mescolarlo per tutto il tempo. Scolatelo dall'acqua di cottura e sciacquatelo sotto l'acqua fredda.

In una ciotola, riunite tutti gli ingredienti per il condimento : tonno spezzettato, galbanino tagliato a cubetti, cipolline, mais, piselli, wurstel tagliati a pezzetti e condite con sale e olio.

Riponete in frigorifero, coperta, per almeno 3 ore. Servite fredda.


2. INSALATA DI POLLO :


INGREDIENTI :

1 kg di petti di pollo
6 foglie di lattuga
150 g di giardiniera
20 g di pinoli
2 cucchiai di maionese (facoltativa)
q.b. sale
q.b. pepe
q.b olio extravergine d'oliva


PREPARAZIONE :

Grigliate i petti di pollo sulla piastra, condendoli con sale e pepe e tagliateli a quadratini o a filetti. Lavate e asciugate la lattuga, tagliate anch'essa a fettine e ponete in una ciotola. Aggiungete gli altri ingredienti : giardiniera, pinoli, petto di pollo, condite con olio e infine aggiungete la maionese (facoltativa).

Ponete, coperta, in frigorifero per qualche ora. Servite fredda.





E oggi si prova quella di farro... :)


Con queste ricette partecipo al contest Tante idee per un buffet del blog Delizie da Mille Una Notte

sabato 31 marzo 2012

E STASERA...PIZZA!!!


E sabato sera si va di pizza fatta in casa!!! Che ne dite?


Questa pizza è stata fatta sabato scorso, ma ho deciso di pubblicarla oggi, in modo da darvi un'idea per stasera, se mai vorrete prepararla, visto che i tempi sono abbastanza veloci!
Quindi se non uscite a cena, gustatevi una buona pizza fatta in casa!


INGREDIENTI (per 5 pizze) :

per la pasta :

1 kg di farina di semola rimacinata di grano duro Molino Chiavazza
1 cubetto di lievito di birra (25 g)
300 ml di acqua tiepida ( a 35°)
50 ml d'olio extravergine d'oliva
25 g di sale
30 g di zucchero

per il condimento :

750 ml di salsa di pomodoro
q.b. sale
q.b. origano
q.b. olio
200 g di scarola tenera
150 g di speck
200 g di provola grattugiata grossolanamente
3 scatolette di tonno sott'olio Mareblu


PREPARAZIONE :

per la pasta :

Riscaldate l'acqua alla temperatura di almeno 35°, versatene una parte in una ciotola e scioglieteci dentro  il cubetto di lievito. Aggiungete l'olio, lo zucchero e il sale e mescolate. Aggiungete poi tutta la farina, impastando man mano, e infine l'acqua rimanente.

Impastate per circa 10 minuti, finché la pasta diventerà liscia ed omogenea.

Formate una palla e mettete a lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio (ci vorrà circa 1 ora), coperta da pellicola trasparente.

Dividete l'impasto in 5 panetti e stendete una sfoglia sottile, aiutandovi con il mattarello, che posizionerete su delle teglie ricoperte di carta forno.


per il condimento :

Condite la salsa di pomodoro con sale, olio e origano e  distribuitela sulla pasta. Lavate e scolate la scarola, tagliatela in piccoli pezzi, conditela con poco olio e poco sale e mettetela sulla pizza. Terminate con il tonno sott'olio e  mettete in forno a 250° per circa 20 minuti.

Sfornatela, aggiungeteci sopra lo speck, la provola grattugiata e un filo d'olio.
Rimettete in forno per 10 minuti e servite calda.

Buon sabato sera e buon week-end a tutti!

sabato 24 marzo 2012

BIGNE' SALATI CON MOUSSE DI TONNO ( LIGHT)

  
Da quando mi è arrivata la campionatura di prodotti Inalpi, ho pensato e ripensato a cosa avrei potuto preparare, di non scontato, con i formaggini... poi, di colpo, l'illuminazione : avrei potuto accostarli a qualcosa, e lì il pensiero al tonno è stato velocissimo, visto che una delle mousse che adoro sui tramezzini degli antipasti è la mousse di tonno preparata con la maionese (e Stefy e Giulia lo sanno bene, ho rubato loro la ricetta... ;) ).

E poi, un'occasione in più per  tenersi sul leggero, ho deciso di sostituire la classica maionese con i formaggini, ed ecco il risultato :


A me sono piaciuti molto!


Ecco la ricetta, che ho preso qui :

per la PASTA CHOUX (per circa 12 bignè medi) :

150 ml d'acqua
75 g di burro fior di panna Inalpi
100 g di farina 00 antigrumi Molino Chiavazza
3 uova XL a temperatura ambiente
1 pizzico di sale

Fate sciogliere il burro in un pentolino con l'acqua e il sale e portate a completa ebollizione. Nel momento in cui il composto si alza, togliete dal fuoco, unite tutta la farina in un colpo solo e mescolate bene. Rimettete sul fuoco basso e mescolate un paio di minuti, fino ad ottenere una palla che si stacca dalle pareti. Spegnete il fuoco ed unite le uova, una alla volta, aggiungendole sempre quando la precedente è ben amalgamata.

Formate, con l'aiuto di una sac'à poche con la bocchetta liscia larga, dei mucchietti distanziati su una teglia coperta di carta forno. Cuocete a 200° per circa 30 - 40 minuti ( ogni forno è diverso!), senza mai aprire il forno! Finito il tempo di cottura, spegnete il forno e lasciate dentro fino a completo raffreddamento, altrimenti si sgonfieranno.


per la MOUSSE DI TONNO :

8 formaggini Inalpi (140 g )
3 scatolette di tonno al naturale da 80 g ciascuna Mareblu Weight Watchers

Frullate insieme i formaggini e il tonno, tagliate in due parti i bignè e guarniteli con la mousse, aiutandovi con una sac' à poche con bocchetta a stella grande. Coprite con la cupoletta e servite.


Ho calcolato che, sostituendo la maionese con i formaggini, si risparmiano ben 460 kcal/100 g, infatti, a fronte delle 700 kcal della maionese, i formaggini ne contengono solo 240 e, credetemi, il gusto non ne risente affatto, ho fatto persino dei test chiedendo a chiunque li assaggiasse cosa ci fosse dentro e tutti mi hanno risposto : maionese! :)


Con questa ricetta partecipo al contest Tante idee per un buffet del blog Delizie da Mille Una Notte



Con questa ricetta partecipo al contest Riempitemi di ricette di Baci di Zucchero